Giornata Mondiale della Poesia, 2024


Quando si celebra la Giornata mondiale della Poesia? I dettagli dell’edizione 2024 

La Giornata Mondiale della Poesia, nasce nel 1999. Il suo scopo è quello di supportare e incoraggiare la scrittura poetica ma non solo; anche la lettura e la pubblicazione dei versi poetici svolgono un ruolo fondamentale. Ne è incentivato anche l'insegnamento, in tutti i paesi del mondo. La giornata della poesia viene celebrata ogni anno: il 21 marzo.

Cos’è e perché si festeggia ?

La Giornata Mondiale della poesia viene indetta per la prima volta dall'Unesco nel 1999, riunitasi per la 30esima Conferenza generale, a Parigi. Nella dichiarazione è chiara l’esigenza di "dare nuovo riconoscimento e slancio ai movimenti poetici nazionali, regionali e internazionali".

La promozione della cultura è rivolta a tutti e non più riservata solo ai “circoli letterari”. Questo è un punto cardine dell’istituzione, che ne rende la funzione estremamente educativa e alla portata di ognuno.

Da questo la voglia di festeggiare la poesia ogni anno.
Le iniziative sul territorio e nella natura, tra realtà e versi “bucolici” non solo il 21 marzo

In tutto il mondo si cantano versi “bucolici” e su  iniziativa di chi si è sempre impegnato per la promozione della poesia, si svolgono varie iniziative; soprattutto nei parchi. La poesia si fonde con la natura, da sempre ispiratrice dei poeti, creatori di versi.

In questo 2024, tra le iniziative organizzate troviamo: la Giornata da Pellicanolibri, nel quartiere di Casalotti, in via Gattico, 3, che la organizza da diversi anni il giorno 22 marzo e, il giorno dopo, il 23 al Parco della Cellulosa nello stesso quartiere di Roma, struttura importante del Comune, tutte e due gli incontri sono organizzati da Beppe Costa con inizio alle ore 17:30 e la partecipazione di tanti ospiti dall’Italia e dall’estero, l’ingresso è libero. Oltre la poesia ci saranno alcuni musicisti fra questi Nicola Alesini, Lorenzo Neroni e Francesco Bressanelli
Letture di Marcello Aslan

Il M° Nicola Alesini

Treccani per l’occasione ad un grande della letteratura italiana rende omaggio voce regina del 900: Umberto Saba. Nato a Trieste nell’83 e morto a Gorizia nel 1957. A ricordarlo sarà lo scrittore Mauro Covacich che dedicherà una lezione show a Saba, autore del noto romanzo Ernesto, porta-voce e narratore indiscusso di sentimenti. 

L'evento si terrà il 21 marzo a Roma, alle ore 18:00 presso la sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana in Piazza della Enciclopedia Italiana 4. L’iniziativa è ad ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Ad uscirne fuori è un risultato quasi musicale capace di connettere il proprio spirito a quello universale.

La trasformazione in versi è il risultato di questa magia.
Buon proseguimento cari “poeti” e non.

Per chi non lo fosse, non lo sia o semplicemente non lo sappia ancora, l’augurio è quello farsi attraversare da questa magia e dalla bellezza, in grado ancora di emozionare come poco altro al mondo.

Arianna Tomassetti

Lorenzo Neroni
In occasione, cone in passato, esce in contemporanea, una antologia internazionale:

La condizione del dolore a cura di Beppe Costa, Edizioni Di Carlo: https://www.dicarloedizioni.it/

Adel Khozam, Alfredo Pérez Alencart, Alfredo Vasco, Arianna Tomassetti, Cheikh Tidiane Gaye, Claudio Moica, Daniela Dante, Emanuela Maggini, (in arte Melita Ruiz), Era Buçpapaj, Evan Myquest, Luigi Paciello, Mark Lipman, Nenad Glišić, Olimbi Velaj, Patrizia Nizzo, Poul Lynggaard Damgaard, Rashid Khair, Rosana Crispim Da Costa, Rossana Jemma, Sara Capoccioni, Ugo Magnanti

Francesco Bressanelli 
Si ringraziano i traduttori: Heyam Abdulhamid, Era Buçpapaj (per le traduzioni in lingua inglese laddove non indicato), Uke Buçpapaj, Nora Capomastro, M.Elena Danelli, Gianni Darconza, Maria Begona Laga Urbieta, Rikke Kirchheiner, Anna Lombardo, Pina Piccolo, Beppe Cos







Alfredo Pérez Alencart in gennaio ospite a Roma e in Puglia

Come scrive Alfredo Pérez Alencart: Oggi tocca al Perù ma anche alla Spagna. L’autore è nato a Puerto Maldonado, nel 1962 e dal 1987 insegna all’Università di Salamanca. A breve arriva in Italia.

Dopo 10 anni, senza esserci mai perduti di vista, anche tramite incontri online, ci rincontramo grazie alla sua presenza a Roma e, con l’occasione sarà ospite il 26 a Foggia (organizzata dal poeta e amico Luigi Paciello), il 29 a ospite dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo  mentre da noi a Roma sarà presso Pellicanolibri lunedì 29 alle ore 18.

Per l’occasione sarà accompagnato dal figlio José Alfredo Pérez Alencar che, a sua volta, leggerà alcune sue poesie.

Nel 2020, oltre a varie collaborazioni, ho tradotto alcune poesie che hanno dato vita al libro Encumbra tu corazón (Innalza il tuo cuore. ormai quasi esaurito ma cliccando a questo link sarà possibile scaricarlo insieme alla copertina.

https://drive.google.com/drive/folders/1hhpjGBdQLoxQSYNxEocYJDqrILxBfvAQ?usp=sharing

La mia nota conclusiva al testo:

In queste brevi e poche poesie si vede con molta chiarezza il percorso dall’autore di Puerto Maldonado (Perù), dov’è nato nel 1962. Lo sguardo dolente e, direi misericordioso, si sposta fra gli emarginati e l’inutile frastuono che circonda il silenzio su di loro.

Con un linguaggio limpido come acqua sorgiva, senza retorica ma con molte metafore invita a seminare nel solco profondo e umido della terra, qualora sia ancora bagnata, in modo che tutto ciò che è vivo cresca vigoroso. Con quella sensibilità e la riconoscenza verso chi ci ha dato la vita e una natura meravigliosa, la sua visione principale è rivolta alla donna che lo ha accompagnato dall’Amazzonia fino ai suoi successi nell’universitaria e culturale Salamanca, senza dimenticare il passato e la grande massa di doni da lei raccolti nella “dispensa” della terra. Alencart è un poeta di parola e di vita vissuta come lo sono pochi autori oggi: l’umanità dei suoi versi è totale e riempie l’anima della speranza che nulla andrà perduto di ogni esperienza, bella o brutta che sia, della nostra esistenza.
con Alfredo a Maghar (Galilea, ospite del Nisan festival)


Poeta e saggista peruviano-spagnolo. È stato segretario della Cattedra di Poetica Fray Luis de León della Pontificia Università (tra il 1992 e il 1998), ed è coordinatore, dal 1998, degli Incontri dei Poeti Ibero-Americani, organizzati dalla Città della Cultura di Salamanca e dalla Fondazione Sabers.

Le sue raccolte di poesie pubblicate sono: La voluntad enhechizada (2001); Madre Selva (2002); Ofrendas al tercer hijo de Amparo Bidon (2003); Pájaros bajo la piel del alma (2006); Hombres trabajando (2007); Cristo del Alma (2009); Estación de las tormentas (2009); Savia de las Antípodas (2009); Aquí hago justicia (2010); Cartografía de las revelaciones (2011); Margens de um mundo ou Mosaico Lusitano (2011); Prontuario de Infinito (2012); La piedra en la lengua (2013); Memorial de Tierraverde (2014); El sol de los ciegos (2014); Lo más oscuro (2015), Los éxodos, los exilios (2015), El pie en el estribo (2016), Ante el mar, callé (2017) y Barro del Paraíso (2919).

La sua poesia è stata parzialmente tradotta in 50 lingue e ha ricevuto, tra gli altri premi, il Vicente Gerbasi International Poetry Prize (Venezuela, 2009), il Premio Jorge Guillén per la Poesia (Spagna, 2012), il Premio Humberto Peregrino (Brasile, 2015), il Premio Andrés Quintanilla Buey (Spagna, 2017) e la Medaglia Mihai Eminescu (Romania, 2017).

Luigi Paciello: Esisto dunque penso

La voce roca a volte sembre soffocata, ripete nell'incertezza del suo dire una due frasi poi, come preso da affanno si ferma ma subito riprende e un sorriso strano s'affaccia su un viso rotondo, poi lo guardi negli occhi e comprendi che essenzialmente è un poeta, chissà come sia finito lì, nel lavoro, nella vita di marito e padre mentre si danna per il desiderio di capire perché è necessario fumare, prendersela con quel pezzo di carta, così lontano dal bene del cuore (e della salute). Lui è Luigi Paciello, arrivato di corsa in pantaloncini, guardando in alto in un giorno di settembre per ritrovarmi, per una stretta di mano, un breve incontro, poi di corsa verso i suoi doveri che lo frantumano fra molti dubbi e quasi nulla certezze.

Unica cosa certa che ama la parola, quella semplice, come un abbraccio antico o uno sguardo con occhi lucidi. Ama la parola e mette in gioco se stesso fra dubbi dell'essere e/o dell'immaginario che potremmo e, questo, è palese in ogni riga, verso, poesia.
L'ineluttabile del misurarsi costantemente con ciò che ci insegnano e tutto il contrario del come vivere.
Per me in questi tempi di magra umanità, una "scoperta"! C'è molto da dire e conoscere ma credo che sia utile riportare la "voce" dell'Autore e ciò che con molta eleganza ha scritto il suo prefatore di questo suo primo libro di poesia: Esisto dunque penso, Giulio Di Maggio.

beppe costa

"L’obiettivo della mia introduzione alla silloge poetica è quello di avvicinare il lettore a prendere consapevolezza che la poesia e quindi il poeta, è l’elemento più “reale” della nostra vita.
Per avvicinarmi a questo impavido traguardo ho provato a immaginare la poesia come un processo generativo. Quindi come “la nascita di una vita”. La parola poesia deriva dal greco “poièo” (ποιέω) e in italiano significa “produrre, fare, costruire”, nel caso della scrittura, ovviamente, attraverso l’utilizzo delle parole.
Grazie a ciò, il suono, la metrica e il significato stesso di ciascuna parola genera un componimento, un’opera unica. Non serve essere “poeti” per scrivere versi, d’altronde la poesia è l’espressione più pura della nostra anima. E dato che l’essere umano, in quanto tale, è “possessore di un’anima”, tutti, in potenza, siamo in grado di generare poesie. Tuttavia, nonostante una “logica di ferro”, è evidente che la poesia è anche molto altro, ovvero: coscienza, sensibilità, consapevolezza e intelligenza Esisto dunque penso Di Carlo Edizioni emotiva. Senza dubbio queste quattro parole, spiegano bene “il senso del fare” del poeta e gli elementi caratterizzanti o per meglio intendere i segni distintivi della raccolta “de quo” presa in esame. La Coscienza è la facoltà immediata di avvertire, comprendere e valutare i fatti che si verificano nella sfera dell’esperienza individuale o si prospettano in un futuro più o meno vicino. Potremmo definirla una sorta di dote investigativa, ossia fonte primaria generatrice di domande.
E l’autore di questa silloge, a riguardo, se ne pone diverse: “verità”, “essere”, “giustizia”, “amore”, “esistenza”, “tristezza”, “preoccupazione” e tante altre ancora. A tali domande spesso non dà risposta alcuna, giacché rappresentano una voce interiore che squarcia la nostra realtà. «Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me» direbbe Kant...]"

Giulio Di Maggio
                            alcune poesie:

L’eternità

Rinascere ancora...

Chissà sotto quale forma;
e sopportare i limiti
che una pace eterna,
promette di portare via con sé.

Basterebbe forse un solo istante
fuori dalla carne,
per godersi quel secolo di vita
trascorsa dentro un’anima.

Lasciamo pure credere al fato
d’essere lui a decidere
chi di gioia vestirà l’esistenza.
E alla ragione,
concediamole la possibilità
di passeggiare allegramente
lungo le vie del dolore,
senza ribellarsi
all’indubbia sua saggezza.

O follia, quale colpa
ti si può attribuire
se abbiamo necessità di credere
a tutto quel che smuove
gambe stanche...

alla sfrontata ricerca del piacere.

L’uomo e la sua morale:
una foglia caduta
in primavera
che nessuna mano
oserà mai cogliere.

Giochi di ombre

Ombre di luci innescano suoni,
sordi lamenti di pace smarrita.

Rinnego la vita
se questo è il mio giorno,
che stanco s’arrende
a nuove emozioni.
 

Da tempo predico calma,
ma intanto m’invade
il pensiero indolente
che posseder tutto
non rende felici.

Sorrido alle lacrime
di un vecchio ricordo,
triste bisogno,
di un ultimo sogno.

Se esistere è piangere,

allora che fare?

Meglio burlarsi
del proprio dolore.

Giochi di ombre

a due passi dal mare:
un’onda promette
di prendersi tutto.

La promessa di cartone

Giuro che è l’ultima!

L’ultima dannata volta
che affido alla cenere
i miei pensieri.

Sono stufo...

Stanco di tutti i buoni propositi
e delle delusioni che si celano in essi.

Ci sarà pure un desiderio
ancora inespresso?

Dovesse avverarsi pazienza!
Per una volta sola fa niente.

Poggio un occhio sul mio vizio:
manca poco.

Doveva essere l’ultima.

Certo!

Ma quando non ho mai
deluso me stesso?

Sfilo dal pacchetto
l’ennesima “ora” in meno:
la guardo, mi sorride,
quindi la serro fra le labbra.

Giace mezza addormentata
attendendo la sua fine.

Le do fuoco dolcemente,
aspirando le sue pene.

Cessante oblio

Un brivido scuote le già tenui certezze:
sospiro che illude la carne,
arrogante virtù dell’inumano essere.

Estratti di antiche conoscenze
a riparo da ogni dubbio,
ormai destinate a perire dietro le quinte
di questo osceno spettacolo.

Dove tutti recitano una parte,
ma nessuno indossa
i panni del protagonista.

Credimi sciocco teatrante:
questa vita è fatta
solo di comparse!

Avrai ciò che desideri
solo quando il tempo,
burlandosi del tuo domani,
ti sussurrerà all'orecchio:
“Tieni pure il resto”.

Un’amara scoperta

Allora è questa la felicità?

La frigida essenza di un istante
che dribbla l’anima
e si schianta feroce
contro il primo senso di colpa!

Che idioti siamo!

Schiavi di un desiderio
che rigurgita un sorriso,
fatto solo per dimostrare
a chi ci ama
che siamo ancora vivi.

Vivi certo, come un sasso
che dal fondo di un fiume
maledice quella mano
che osa raccoglierlo ancora.

E morti, come un fiore
appena sbocciato e già colto,
che profuma di un’esistenza
fin troppo fragile.

Allora a che serve sorridere?
Quando su quell’altalena
non siederà più nessuno,
sarà comunque delle lacrime
che malediremo il sapore.

L’ottavo giorno

Non è una risata
a benedire l’avvento,
ma lacrime copiose
che sporcano di vita la terra.

Qui, dove per esistere,
bisogna trovarsi un posto
che non pretenda un domani,
sotto stelle affievolite
da quell’ottavo giorno:
l’unica salvezza ha gli occhi
spenti del prevaricato.

Un’alba sconosciuta
e orologi fermi,
le cui tentazioni inquiete
di cui nessuno parla,
sono sentieri fatti apposta
per chi non vuol sapere.

Fra tempo e spazio 

Quando l’amore finisce
non resta che aggrapparsi al desiderio.

E diveniamo spazi
troppo stretti,
per infilarci dentro
ciò che siamo.

Occhi spinti verso l’altrove
e un’unica caparbia volontà,
capace di rimanere in vita,
attendendo l’eterno riposo.

Non c’è tempo che possa brandire
mani costrette a indossare pugni.
Questione di pochi secondi!

Un colpo sul viso
e mille cuori infranti.

Dove sono?

Non una voce
si leva misericordiosa,
a redarguire il dubbio,
maledicendo ogni certezza.

Qui, dove tutto è niente,
forse m’illudo di esistere
solo perché d’inerzia sopravvive


Luigi Paciello, Foggia,1982, città dove attualmente risiede.
E-Commerce Manager, Social Media Manager e Brand Manager.
Nel 2010 ha pubblicato con Cicorivolta edizioni il primo romanzo: Appesi a un filo.
Ndel 2022, il secondo: L’altra metà del dubbio, (Porto Seguro editore).
Esisto dunque penso è la prima silloge poetica edita con Di Carlo Edizioni, 2022.

Olimbi Velaj: La felicità degli altri - Lumturia e të tjerëve

Il Centro Nazionale del Libro e della Lettura albanese comunica che il libro di Olimbi Velaj La felicità degli altri è finalista al Premio Nazionale di Letyteratura nella sezione poesia. Il libro è pubblicato in Italia da Pettorosso editore, in edizione originale albanese e tradotto in italiano da Valbona Jakova.

Isbn 978-88-98965-41-0, € 12.00

prefazione:

Come fosse la morte e l’amore l’unica compagna e i ricordi l’unica compagnia.

Quando la poesia diventa storia universale, cui è difficile sottrarsi. Ogni paese ha avuto la propria razione di tragedie, i propri conflitti e abbandoni.

A volte senza speranza le vicende sono state rimandate attraverso la poesia più che dalla storia, sempre partigiana a seconda del lato dove gli occhi scorrono le immagini.

I versi di Olimbi Velaj, più di altri, rappresentano il racconto della sconfitta, dell’assenza da qualsivoglia lato si voglia guardare. Senza rancore alcuno. Prevale il dolore non cieco semmai addolcito da una grande tenerezza che scorre da una pagina all’altra coinvolgendo il lettore:

 

È caduta anche questa notte

nella profondità delle leggende

come un suono d’acqua

nel buio è sprofondato il mondo

 

In guerra e in amore abbiamo perso tutti, conflitti senza medaglie e senza eroi. Perdendo l’amore che, a differenza delle macerie di strade e palazzi, non potranno più ricostruirsi,

Ma questo è un passaggio lento e costante nella memoria di chi ha visto. con occhi increduli, consumarsi la tragedia di lutti, di distruzioni quando neanche le stelle avevano il coraggio di apparire in cielo.

Fra i ricordi c’è appunto ampio spazio per la tenerezza:

 

Tra questi paesaggi poi mi delizio

perché più chiaro tu sei

quando non ti ho.

E mi muovo dentro me, lontana dagli altri

in alto e di lato e nell’aria

con pensieri oscillanti ed eccessiva immaginazione

 

Così appaiono momenti vissuti quasi con stupore, come brevi libertà acquisite malgrado noi. Basta così poco ed è già tanto.

 

Te lo ricordi

là c’era la sabbia

gialla come tutte le morti

e scivolosa

e noi costretti a camminare piano

e nello stesso spazio di tempo

altrove saremmo andati lontano…

 

Così la poesia trova, come a volte e raramente accade, quel contraltare fra amore e morte. Intense le pagine dell’uno e dell’altra, come filo logico l’Autrice tesse la trama della storia universale raccontata attraverso la propria esperienza. Non è mai oscuro il pensiero, privo di metafore vuote, spesso oggi utilizzate quando non si ha nulla da narrare o non si hanno le capacità per farlo senza cadere in populismi o retorica.

Ne è ben consapevole la Velaj, già giornalista e corrispondente di guerra, ma ancora sul campo a combattere stupidità e corruzione. Quest’ultima che affligge da gran tempo il suo paese (come tanti altri). Una lotta che sebbene non mostri segni visibili, viene vissuta con determinazione, a volte con rabbia, in un paese che negli anni ha visto vari tentativi per passare da una dittatura all’altra e a una finta democrazia, dove le lotte per il potere sono proseguite e proseguono a discapito di un popolo disarmato.

 

Di nuovo, come allora, il fumo si dissolve

nell’aria tremante

sul mio stupore senza verso…

forse sono giunta qui per cercare ricordi

nella silenziosa gioia del passato

dove l’amore fendeva come un pugnale[…]

e;

[…]Forse sono tornata qui

per amarti nuovamente

e per dirti che i tuoi occhi

non si spengono

durante tutti questi miei percorsi.

 

Le pagine scorrono come tappe e stanze nel percorso della memoria: non importa se l’amore sia stato breve, lungo o intenso. Importante il contrasto dei momenti così diversi vissuti da divenire quasi la vita presente. Raccontare del proprio passato in versi così limpidi e convincenti rende complice il lettore, consapevole che la poesia è l’unica arma possibile contro le brutture cui giornalmente assistiamo. In lei e spero anche nel lettore c’è la possibilità di rivivere il passato per risolversi nel presente. Nessuno ne è immune.

                                                                                                                            Beppe Costa

Parathënie     

Sikur të ishte vdekja dhe dashuria e vemja shoqe dhe kujtimet e vetmja shoqëri. Kur poezia bëhet histori universale pikërisht atëherë është e vështirë t’i shmangesh.

Çdo vend ka pasur hisen e vet të tragjedive, konfliktet dhe braktisjet e tij. Ndonjëherë pa shpresë, shumë shpesh ngjarjet janë shtyrë përmes poezisë më shumë se sa prej historisë, gjithmonë partizane në varësi të asaj ane nga ku sytë vëzhgojnë si rrjedhin imazhet. Vargjet e Olimbi Velajt, më shumë se të tjerët, përfaqësojnë historinë e humbjes, të mungesës nga çdo anë që do të dëshironit të hidhnit sytë.

Pa asnjë lloj mërie. Mbizotëron jo dhimbja e verbër, por ajo e ëmbëlsuara nga një butësi e madhe që rrjedh nga një faqe e librit në tjetrën duke e përfshirë dhe duke e bërë për vete lexuesin:

 

Ra edhe kjo natë

në fundin e legjendave

si një tingull uji

në terr u fundos bota

 

Në luftë dhe në dashuri kemi humbur të gjithë, konflikte pa medalje dhe pa heronj. Humbja e dashurisë, ndryshe nga rrënojat e rrugëve dhe pallateve, nuk ka më mundësi rindërtimi. Por ky është një pasazh i ngadalshëm dhe i vazhdueshëm në kujtesën e atyre që kanë parë me sy të pabesueshëm konsumimin e tragjedisë së zisë, të shkatërrimit, kur edhe yjet nuk kishin më guxim të shfaqeshin në qiell.

Përmes kujtimeve shpaloset një hapësirë e madhe të cilën e mbush me butësi:


Nëpër këto pamje këndellem më pas

sepse më qartë ti je

kur s’të kam

Dhe lëviz brenda vetes, larg të tjerëve

lart dhe anash dhe në ajër

me përmbajtje valore e tepri imagjinate

 

Në këtë mënyrë shfaqen momente të jetuara pothuajse me habi, si liritë e shkurtëra të fituara pavarësisht nga ne. Mjafton kaq pak që në fakt është shumë.

 

E mban mend

atje ka qenë rëra

e verdhë si të gjitha vdekjet

dhe e rrëshqitshme

dhe ne ecnim detyruar ngadalë

dhe në të njëjtën pjesë kohe

diku tjetër do kishim shkuar larg…

 

Kështu që poezia gjen, siç mund të ndodhë rrallëherë, një lloj kontrasti midis dashurisë dhe vdekjes. Intensive faqet e njërës dhe të tjerës, si një fill logjik. Autorja thur përmbajtjen e historisë universale duke e rrëfyer nëpërmjet përvojës së saj. Tek ajo nuk është asnjëherë i errët mendimi, i privuar nga metafora të zbrazëta, shpesh të përdorura sot kur nuk ka më asgjë për t’u treguar ose për faktin se nuk kanë aftësi për ta bërë atë pa rënë në populizëm, apo retorikë. Velaj është shumë e vetëdijshme, tashmë një gazetare dhe korrespondente e luftës, por ende sot në fushën e betejës për të luftuar marrëzi dhe korrupsione. Ky i fundit ka ndikuar negativisht në vendin e saj për një kohë të gjatë (si shumë të tjerë). Një luftë që, megjithëse nuk tregon shenja të dukshme, përjetohet me vendosmëri, nganjëherë me zemërim, në një vend që gjatë viteve ka parë përpjekje të ndryshme për të kaluar nga një diktaturë në tjetrën demokraci, të rreme, ku luftërat për pushtet kanë vazhduar dhe vazhdojnë në dëm të një populli të çarmatosur.

 

Përsëri, si atëherë, tymi hepohet

në ajrin e dridhshëm

mbi hutimin tim pa kahe…

Ndoshta erdha këtu për të gjetur kujtime

në gëzimin e heshtur të së shkuarës

ku dashuria si një kamë ngulej […]

dhe;

 

[…]Ndoshta kam ardhur këtu

për të të dashur prapë

dhe të të them se sytë e tu

nuk u shuan

në asnjë prej endjeve të mia

 

Faqet rrjedhin si etapa dhe dhoma në rrugën e kujtesës: nuk ka rëndësi nëse dashuria do të ishte e shkurtër, e gjatë, apo intensive. Mjaft i rëndësishëm kontrasti i momenteve kaq të ndryshëm të jetuar në një mënyrë të tillë, aq sa do të bëhen pothuajse jetë e pranishme. Rrëfimi i së kaluarës së saj në vargje kaq të qarta dhe bindëse e bën atë të bashkëpunojë me lexuesin, të vetëdijshëm se poezia është arma e vetme e mundshme kundër shëmtisë për të cilën dëshmojmë dhe të cilën e jetojmë çdo ditë. Tek ajo dhe shpresoj edhe tek lexuesi, ekziston mundësia për të rijetuar të kaluarën për të gjetur zgjidhjen në të tashmen. Askush nuk është imun.

Beppe Costa


Per acquistare il libro clicca QUI

Uke Zenel Buçpapaj. La condizione del dolore

Premio Pellicanolibri alla carrieta 2023 per la Poesia e la traduzione 

HARMONY'S LIGHT

In fields of sorrow, flowers cease to bloom,

As war's cruel grip devours all in sight.

Let peace's song resound, dispelling gloom,

For harmony shall guide us towards the light.

 

 


War's bitter winds bring forth destruction's tide,

Leaving behind scars that time can't erase.

Let empathy and compassion be our guide,

And sow the seeds of peace in every place.

 

 


War's thunderous drums drown out cries for peace,

Yet deep within, humanity still yearns.

Let unity and love find their release,

And watch as swords transform to plowshares' turns.

In war's dark depths, innocence is lost,

The cost of conflict stains our very core.

Let understanding be our banner, tossed,

And heal the wounds that war has caused before.

LUCI DELL'ARMONIA

Nei campi del dolore, i fiori cessano di sbocciare,

Mentre la crudele stretta della guerra divora tutto ciò che vede.

Lascia risuonare la canzone della pace, dissipando l'oscurità,

Poiché l'armonia ci guiderà verso la luce.

 

I venti amari della guerra portano avanti l'onda della distruzione,

Lasciando cicatrici che il tempo non può cancellare.

Lascia che l'empatia e la compassione siano la nostra guida,

E diffondi semi della pace in ogni luogo.

 

I tamburi tonanti della guerra soffocano le grida di pace,

Eppure, nel profondo, l'umanità brama ancora.

Lascia che l'unità e l'amore trovino la loro liberazione,

E guarda come le spade si trasformano in aratri.

 

Nelle oscure profondità della guerra, si perde l'innocenza,

Il costo del conflitto macchia il nostro nucleo.

Lascia che la comprensione sia la nostra bandiera, sventolata,

E guarisci le ferite che la guerra ha causato in precedenza.


EMBERS OF COMPASSION

 

War's relentless fury breeds despair and pain,

Leaving behind shattered lives and dreams.

Let empathy and kindness be our main,

And bridge the gaps that war has torn, it seems.

 

 


War's fiery blaze consumes both land and soul,

Leaving behind ashes of broken trust.

Let compassion reign and hatred's flames control,

And turn the tides towards peace, fair and just.

BRACI DI COMPASSIONE

 

La furia implacabile della guerra genera disperazione e dolore,

Lasciando dietro di sé vite e sogni frantumati.

Che l'empatia e la gentilezza siano la nostra guida principale,

E colmino le lacune che la guerra sembra aver strappato.

 

La fiammeggiante ardente della guerra consuma sia la terra che l'anima,

Lasciando dietro di sé ceneri di fiducia infranta.

Che la compassione regni e controlli le fiamme dell'odio,

E inverta le maree verso una pace giusta ed equa.


BLOSSOMS OF PEACE

 

In war's cold embrace, love withers away,

And hope succumbs to the chaos and strife.

Let peace's gentle touch lead the way,

And bring an end to war's destructive life.

 

 

War's shadow looms, casting darkness on our days,

But love's resilient light can never be denied.

Let us unite, in peace's name, always,

And forge a world where swords are laid aside.

 

 

War's battlefield, a tragic stage of pain,

Where brothers and sisters turn to foes.

Let understanding and dialogue regain,

The chance for peace to flourish and to grow.

In war's wake, cries of anguish pierce the air,

As lives are shattered and dreams are lost.

Let compassion and forgiveness repair,

And break the cycle, no matter the cost.

FIORENTI DI PACE

 

Nel freddo abbraccio della guerra, l'amore appassisce,

E la speranza cede al caos e alle lotte.

Lascia che il tocco gentile della pace guidi la via,

E ponga fine alla vita distruttiva della guerra.

 

L'ombra della guerra incombe, gettando oscurità sui nostri giorni,

Ma la luce resistente dell'amore non può mai essere negata.

Uniamoci sempre nel nome della pace,

E forgiaremo un mondo in cui le spade sono deposte.

 

Il campo di battaglia della guerra, un tragico palcoscenico di dolore,

Dove fratelli e sorelle si trasformano in nemici.

Lascia che la comprensione e il dialogo riconquistino,

La possibilità per la pace di fiorire e crescere.

Nel risveglio della guerra, le grida di angoscia squarciano l'aria,

Mentre vite vengono frantumate e sogni perduti.

Lascia che la compassione e il perdono riparino,

E rompano il ciclo, a prescindere dal costo.


Ukë Zenel Buçpapaj (Tirana) Scrittore, poeta, traduttore e studioso albanese con un dottorato di ricerca in linguistica. Ha pubblicato diversi libri in patria e all’estero. Le sue traduzioni dall’inglese all’albanese includono opere di Walt Whitman, Emily Dickinson, Robert Frost, Thomas Stearns Eliot, Ezra Pound, William Butler Yeats, Ana Achmatova, Arthur Rimbaud, Octavio Paz, Seamus Heaney, Allen Ginsberg, Philip Larkin, John Ashbery, Mark Strand, Rita Dove, Lucille Clifton, Sylvia Plath, Wallace Stevens, Gerald Stern, Carolos Williams, E. E. Cummings, Robert Lowell, Rabindranath Tagore, Jalaluddin Rumi, Yehuda Amichai, Ronny Someck, Naim Araidi, Anne Michaels, Cecelia Ahern e Peter Carey, tra gli altri. Le sue traduzioni dall’albanese all’inglese sono apparse su “Denver Quarterly” (USA, 1994); “Seneca Review” (USA, 1995); “Modern Poetry in Translation” (Regno Unito, 1996); “Visions International” (USA, 1996 e 1997); “L’anno della poesia americana” (USA, 1997); “Grand Street” (USA, 1998); “Fence “(USA, 1999); “Erbacce” (Regno Unito, 2014), “Four Twenty-Five Anthology” (Booranga Writers’ Centre, Australia, 2014), per citarne solo alcuni.
Vincitore dell’International Poetry Contest (Visions - International, Washington, DC, 1996). Ha ottenuto i seguenti titoli: International Visitor (USA, 1992); Honorary Fellow in Creative Writing (Università
dell’Iowa, USA, 1992) e Fulbright Scholar (Università dell’Iowa, USA, 1993). Insegna attualmente Letteratura Comparata e Linguistica Contrastive presso l’Università di Tirana. Riceve nel 2023 il “Premio Pellicanolibri alla carriera”.

Ukë Zenel Buçpapaj, hailing from Tirana, is an esteemed Albanian writer, poet, translator, and scholar holding a Ph.D. in linguistics. He has published numerous books, both in Albania and abroad. His translations from English to Albanian encompass works of eminent poets and writers including Walt Whitman, Emily Dickinson, Robert Frost, T.S. Eliot, Ezra Pound, W.B. Yeats, Ana Achmatova, Arthur Rimbaud, Octavio Paz, Seamus Heaney, Allen Ginsberg, Philip Larkin, John Ashbery, Mark Strand, Rita Dove, Lucille Clifton, Sylvia Plath, Wallace Stevens, Gerald Stern, Carlos Williams, E.E. Cummings, Robert Lowell, Rabindranath Tagore, Jalaluddin Rumi, Yehuda Amichai, Ronny Someck, Naim Araidi, Anne Michaels, Cecelia Ahern, and Peter Carey, among others. His translations from Albanian to English have been featured in notable publications like “Denver Quarterly” (USA, 1994); “Seneca Review” (USA, 1995); “Modern Poetry in Translation” (UK, 1996); “Visions International” (USA, 1996 and 1997); “American Poetry Yearbook” (USA, 1997); “Grand Street” (USA, 1998); “Fence” (USA, 1999); “Erbacce” (UK, 2014); and the “Four Twenty-Five Anthology” (Booranga Writers’ Centre, Australia, 2014), to name just a few. He is the laureate of the International Poetry Contest (Visions International, Washington, DC, 1996). Buçpapaj has earned esteemed titles such as International Visitor (USA, 1992), Honorary Fellow in Creative Writing (University of Iowa, USA, 1992), and Fulbright Scholar (University of Iowa, USA, 1993). Currently, he imparts knowledge in Comparative Literature and Comparative Linguistics at the University of Tirana. In recognition of his illustrious contributions to literature, he was awarded the “Pellicanolibri Lifetime Achievement Award” in 2023.